Se si vuole curare o prevenire la sciatalgia è importante dedicare del tempo a rafforzare la muscolatura con esercizi di ginnastica posturale. A questo vanno affiancati massaggi rilassanti, un'adeguata postura ergonomica sia durante le ore lavorative, che nel tempo libero. In alcuni casi è importante anche utilizzare farmaci antidolorifici e delle terapie naturali che aiutino a curare questa malattia.
Cominciamo ad assumere delle posizioni corrette durante la nostra giornata.
Già dall'ufficio scegliamo sedie ergonomiche che ci aiutino a mantenere la nostra colonna vertebrale perfettamente in asse.
Facciamo molta attenzione quando siamo a tavola o ci sediamo sul divano di casa.
Inoltre, se ci capita di portare a casa la spesa o di sollevare dei pesi, cerchiamo di utilizzare la giusta posizione così da riuscire a prevenire la sciatalgia.
Ma non finisce qui... esiste un'altro momento della giornata fondamentale ed è la notte.
Dopo aver dormito in maniera scorretta, al vostro risveglio avrete la sensazione di sentirvi bloccati e indolenziti.
Ecco perchè anche il materasso e il guanciale sono importanti. Questi vanno scelti in base alle patologie o alle problematiche dell'utilizzatore.
La vasta scelta di tipologie di materiali utilizzati nella produzione dei materassi e guanciali rende oggi i nuovi sistemi di riposo personalizzabili ad ogni esigenza.
Un consiglio è di affidarsi a veri professionisti del settore, in grado di accompagnarvi durante la scelta del vostro nuovo materasso, magari facendovelo provare all'interno dei propri show-room.